Comunicato avvio progetto “Una Strada Per la Sla”

COMUNICATO STAMPA
AVVIO DEL PROGETTO “UNA STRADA PER LA SLA”
VINCITORE DEL BANDO “AUTOSTRADE PER L’ITALIA”
Roma, 1 maggio 2023
L’Associazione Viva La Vita ODV ETS è orgogliosa di comunicare l’avvio, in data odierna, del progetto ” Una strada per la Sla”, selezionato tra i progetti vincitori 2021-2022 dal Comitato PROGETTI E PROMOZIONE SOCIALE DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA.
Il progetto si rivolge alle persone affette da SLA e altre malattie rare nella regione Lazio.
La condizione ideale di vita di un disabile gravissimo è l’ambito domiciliare; ed è proprio in questo ambito che Viva La Vita interviene per offrire assistenza al domicilio, garantendo al malato di SLA alcuni esami diagnostici (RX, ecografie) e visite specialistiche mediante il servizio “Ospedale a domicilio”.
Per il supporto familiare Viva La Vita ha attivato un Centro di ascolto e di orientamento in favore dei caregivers.
Obiettivo centrale del progetto è il miglioramento delle condizioni e qualità di vita dei malati
e dei caregivers. Tutte le attività previste sono state studiate analizzando i gap assistenziali e le difficoltà quotidiane delle persone interessate direttamente o indirettamente dalla malattia e i risultati in termini di riduzione dell’impatto devastante della patologia sia sul paziente che sui suoi familiari, sono stati misurati e monitorati nel concreto, con risultati importanti.
I beneficiari diretti del progetto sono i pazienti affetti da SLA e da altre analoghe patologie rare, per i quali non sia assicurato un simile servizio dal SSR; mentre beneficiari indiretti sono le famiglie dei malati che vengono sollevate dall’organizzare gravosi e rischiosi transiti in ospedale, per esami diagnostici effettuabili a domicilio.
Le attività perseguite grazie al suddetto progetto consistono in:
- CENTRO DI ASCOLTO E DI COORDINAMENTO:
Ascolto: impatto non solo sul malato ma sull’intero nucleo familiare; Orientamento: informazioni sulla malattia e il suo decorso; Organizzazione dei servizi: Lo Sportello organizza e coordina tutti i servizi offerti dall’Associazione. - SUPPORTO PSICOLOGICO PER CAREGIVER
L’Associazione intende offrire uno strumento di supporto ai caregivers, quotidianamente impegnati nell’assistenza. Verrà allestito uno spazio virtuale protetto per un gruppo di caregiver: obiettivo degli incontri sarà la condivisione delle proprie esperienze e dei propri vissuti, sotto la supervisione di un team di psicologi con comprovata esperienza nel trattamento della SLA. - OSPEDALE A DOMICILIO
Grazie a tale servizio verranno erogati a domicilio esami diagnostici e visite specialistiche che non necessitano di essere effettuati in ambito ospedaliero. - TRASPORTO H
Trasporto in ambulanza o in mezzo con pedana per il trasporto H: il servizio sarà disponibile per motivi sanitari e di svago, per trasporti programmati non sistematici e che non rivestano carattere di emergenza.
Per maggiori informazioni:
info@wlavita.org