Approvato il nomenclatore tariffario dei nuovi LEA

Il “Decreto Tariffe”, contenente il nomenclatore tariffario legato ai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ha trovato l’intesa in Conferenza Stato-Regioni; un traguardo atteso dal 2017 e il cui mancato raggiungimento è stato più volte addotto come una limitazione per altri importanti provvedimenti.
“La tempistica sull’entrata in vigore dei nuovi Lea è l’1 gennaio 2024. Oggi avere approvato i Lea significa ribadire fortemente alle Regioni la necessità di applicarli. È chiaro che è un Sistema sanitario che spesso viaggia a velocità differenti, ma dall’inizio ho rivendicato per il Ministero un ruolo guida e di controllo: vigileremo
sull’applicazione dei Lea, è un punto cruciale, su cui bisogna vigilare e far sì che vengano applicate in tutte le Regioni. Ci sono finalmente tante opportunità nuove che non c’erano, alcune si aspettavano da più di vent’anni, come alcune spese sulla
protesica. La vera sfida è assicurare a tutti i cittadini le stesse opportunità, indipendentemente da dove abitano e da quanto guadagnano”.
Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in una conferenza stampa al Ministero.
Per maggiori info:
https://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato1681723698.pdf