AVERE CURA DI CHI CURA – SPAZIO CAREGIVER

L’Associazione informa che
🗓LUNEDI’ 5 GIUGNO 2023 alle h 15.00 avrà inizio un ciclo di
🖥INCONTRI IN VIDEOCOLLEGAMENTO rivolti a
🤝CAREGIVER FAMILIARI, tenuti da psicologi con comprovata esperienza.
Gli incontri sono realizzati grazie al contributo di AUTOSTRADE PER L’ITALIA, nell’ambito del progetto
“Una Strada Per la SLA”.
❗️Per garantire una efficace organizzazione, la partecipazione è subordinata alla prenotazione da effettuarsi telefonicamente al n. 339 6646443 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30) oppure per mail all’indirizzo info@wlavita.org, entro e non oltre le ore 10.00 del giorno dell’incontro.
Il link per il collegamento verrà inviato esclusivamente a coloro che effettueranno la prenotazione.
Patologie come la SLA comportano un impatto devastante non solo per chi ne è colpito ma anche per tutti coloro che sono coinvolti nel percorso della malattia.
Malati e familiari si trovano a percorrere, spesso in solitudine, un cammino costellato di domande, progressivi cambiamenti, incertezza e angoscia: sono chiamati a riorganizzare il proprio assetto di vita in continua evoluzione, a prendere decisioni impegnative e a gestire il carico emotivo che tutto questo comporta.
Le conseguenze fisiche determinate dalla progressione della patologia risultano inesorabilmente evidenti ma altrettanto significativi sono i risvolti a livello emotivo che la malattia porta con sé.
Cosa accade quando si è esposti così a lungo ad un evento ad alto impatto emotivo? In che modo il contesto familiare viene travolto dalla malattia? È possibile assumere decisioni in piena consapevolezza? Come si può continuare a vivere nonostante la patologia e a quali risorse possiamo attingere?
Chi è chiamato ad assistere un proprio caro si trova a dover attingere a risorse facilmente esauribili, in considerazione dell’usurante carico materiale ed emotivo da gestire e della prolungata esposizione nel tempo ad uno stress ad alto impatto: risulta essenziale prestare attenzione a chi assiste, avere cura dei suoi bisogni per preservare il suo equilibrio e, conseguentemente, la sua capacità di offrire assistenza.
La qualità di vita di chi affronta in prima persona la malattia, infatti, è strettamente correlata al benessere di chi lo assiste e al suo potenziale.
Lo spazio caregiver, grazie a un team di psicologi con comprovata esperienza, affronterà queste tematiche e proporrà strumenti pratici da utilizzare nella quotidianità, con l’obiettivo di rendere più efficace il rapporto di assistenza.
🗓 CALENDARIO
GIUGNO
LUNEDI’ 5 GIUGNO 2023
h 15.00-17.00 – Dott. PIETRO MARCHESE
GIOVEDI’ 15 GIUGNO 2023
h 15.00-17.00 – Dott. ENRICO NICOLO’
LUNEDI’ 26 GIUGNO 2023
h15.00-17.00 – Dott.ssa LUCIA LOFU’
LUGLIO
LUNEDI’ 3 LUGLIO 2023
h 15.00-17.00 – Dott. PIETRO MARCHESE
GIOVEDI’ 13 LUGLIO 2023
h 15.00-17.00 – Dott. ENRICO NICOLO’
LUNEDI’ 24 LUGLIO 2023
h15.00-17.00 – Dott.ssa LUCIA LOFU’
SETTEMBRE
LUNEDI’ 4 SETTEMBRE 2023
h 15.00-17.00 – Dott. PIETRO MARCHESE
GIOVEDI’ 14 SETTEMBRE 2023
h 15.00-17.00 – Dott. ENRICO NICOLO’
LUNEDI’ 25 SETTEMBRE 2023
h15.00-17.00 – Dott.ssa LUCIA LOFU’