III Conferenza regionale del Lazio sulla SLA

Si terrà a Roma, il 15 maggio 2015 presso la Sala Tirreno della sede della Regione Lazio, la III Conferenza Regionale sulla SLA organizzata da Viva la Vita onlus – associazione a sostegno dei malati di SLA e di altre patologie altamente invalidanti.
Alla luce dell’accordo tra la Regione Lazio e l’Istituto Superiore di Sanità finalizzato all’istituzione del Registro regionale di patologia della sclerosi laterale amiotrofica, fortemente sollecitato da Viva la Vita onlus, l’Associazione intende proporre una riflessione sugli interventi finora attuati in favore delle persone affette da SLA, una malattia talmente complessa da rappresentare un paradigma dell’assistenza ad alta intensità.
Nei dieci anni trascorsi dalla nascita dell’Associazione, Viva la Vita onlus ha promosso molteplici interventi attuati dalle Istituzioni nella Regione Lazio – non ultimo l’istituzione del Registro di patologia – privi, però, di una pianificazione sistematica e di una regia organica.
La III Conferenza Regionale intende, quindi, affrontare nella sua globalità il sistema di interventi socio sanitari per persone affette da patologie ad alto impatto sociale, alla luce anche dell’imminente riorganizzazione dei Centri di riferimento e alla recente presentazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
I temi che verranno affrontati riguarderanno i servizi territoriali erogati dalle ASL, la continuità assistenziale – con particolare riguardo alle strutture di cure intermedie, l’integrazione socio-sanitaria e relativi costi, il percorso regionale sui comunicatori, la definizione del nuovo assetto dei Centri di riferimento messo a punto dalla Regione Lazio e il Registro Regionale di patologia della SLA, nell’ottica di evidenziare i punti di forza e le criticità su cui intervenire per programmare un intervento sinergico di medio e lungo periodo. Non mancheranno i “punti di vista” dei malati, i principali attori e destinatari di ogni intervento.
La Conferenza è patrocinata dalla Regione Lazio e dal Comune di Roma, con il contributo e il sostegno di: Info Solution, Vivisol SOL Group, Medicasa Italia e OSA – Operatori Sanitari Associati.
Programma:
Apertura dei lavori ore 9.00
Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio
Erica Battaglia, Presidente della Commissione Assembleare di Roma Capitale Politiche Sociali e della Salute
Erminia Manfredi, Presidente onorario di Viva la Vita onlus
Mauro Pichezzi, Presidente di Viva la Vita onlus
Stato dell’arte sui punti di forza e di debolezza del sistema socio assistenziale nella Regione Lazio
Rita Visini, Assessore alle Politiche Sociali e Sport
DGR 233/12: Panoramica degli interventi socio assistenziali nella Regione Lazio
Flori Degrassi, Direttore della Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio-Sanitaria
Stato dell’arte dell’Area Salute Regionale
Esmeralda Castronuovo, Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio-Sanitaria
Riorganizzazione dei Centri di Riferimento Regionali
Coffee break
Alessandra Di Pucchio, Istituto Superiore di Sanità
Istituzione del Registro di patologia regionale della Sclerosi Laterale Amiotrofica
Mariella Masselli, Dirigente responsabile TSRDA Distretto 12 ASL Roma C
Sperimentazione del protocollo assistenziale SLA nella ASL Roma C
Fabio De Angelis, Direttore Distretto II ASL Roma A
Sperimentazione del protocollo assistenziale SLA nella ASL Roma A
Cristian Cucchiella, Info Solution
Sistema di telecontrollo per persone affette da SLA
Interventi dei Direttori delle ASL presenti
Interventi aperti dalla platea
Chiusura dei lavori: ore 14.00
Iscrizione alla Conferenza:
Per partecipare alla Conferenza è necessaria l’iscrizione compilando questo modulo:
–> scarica la scheda di iscrizione alla III Conferenza Regionale sulla SLA
Il modulo compilato deve essere inviato per mail all’indirizzo convegni@wlavita.org o al fax 06 92912879 entro e non oltre il 13 maggio 2015: la mancata iscrizione comporterà l’impossibilità di partecipare alla Conferenza a causa delle procedure di sicurezza che regolamentano l’accesso all’edificio della Regione.